Bob Dylan, pseudonimo di Robert Allen Zimmerman, nasce a Duluth, Minnesota, il 24 maggio del 1941. Giovanissimo si trasferisce con la sua famiglia nel vicino centro metallurgico di Hibbing; qui inizia a studiare la chitarra, l'armonica e il pianoforte, fondando addirittura il suo primo gruppo, i Golden Chords. [Continua a leggere]
Bob Dylan, tutti gli album (30)
-
Bob Dylan
(1962) -
The Freewheelin’ Bob Dylan
(1963) -
The Times They Are A-Changin’
(1963) -
Another Side of Bob Dylan
(1964) -
Bringing It All Back Home
(1965) -
Highway 61 Revisited
(1965) -
Blonde on Blonde
(1966) -
John Wesley Harding
(1968) -
Nashville Skyline
(1969) -
Self Portrait
(1970) -
New Morning
(1970) -
Bob dylan’s Greatest Hits Vol. II
(1971) -
Pat Garrett & Billy the Kid
(1973) -
Dylan
(1973) -
Planet Waves
(1973)
-
The Basement Tapes
(1975) -
Blood on the Tracks
(1975) -
Desire
(1976) -
Street-Legal
(1978) -
Slow Train Coming
(1979) -
Saved
(1980) -
Shot of Love
(1981) -
Infidels
(1983) -
Empire Burlesque
(1985) -
Knocked out Loaded
(1986) -
Down in the Groove
(1988) -
Oh Mercy
(1989) -
The Bootleg Series Volumes 1–3 (Rare & Unreleased) 1961–1991
(1991) -
Time out of Mind
(1997) -
Rough and Rowdy Ways
(2020)
Successivamente si trasferisce a New York, con l'intento di conoscere e farsi conoscere tra i cantanti folk più famosi dell'epoca. La sua prima esibizione sul palcoscenico del cafè del Greenwich Village avviene l'11 aprile del 1961. Raggiunta un minimo di notorietà, pubblica nel 1962, sotto etichetta Columbia, il suo primo album intitolato Bob Dylan.
Fin dalla sua prima produzione Bob Dylan diventa un punto di riferimento per i movimenti di protesta giovanili (basti pensare a Masters of War), ma non si lascia etichettare facilmente. Numerosi e improvvisi sono i cambi di registro sia stilistico che tematico nella sua produzione che destano sorpresa tra i suoi fans. Da ricordare, nella vita del folksinger americano, è la relazione sia professionale che sentimentale avuta con la cantante Joan Baez.
Sul finire degli anni '60, forte di una popolarità sempre crescente, Dylan intreccia contatti con cantanti dell'epoca, primi tra i quali i Beatles. Inizia inoltre la collaborazione con il gruppo The Byrds, che interpretano, forse addirittura migliorandole, molte sue canzoni. Altro episodio saliente nella vita di Dylan è l'incidente motociclistico avuto nell'estate del 1966 che lo terrà lontano dai riflettori per quasi due anni. A seguito di questo avvenimento la poetica del cantautore subirà ulteriori cambiamenti.
Bob Dylan ha anche provato ad addentrarsi nel mondo del cinema. Numerose sono le partecipazioni a film, il più famoso dei quali è sicuramente Pat Garret e Billy the Kid di Sam Peckinpah, per il quale è stata usata come colonna sonora anche la canzone Knocking on Heaven's Door.Bob Dylan ha avuto quattro figli con la moglie Sarah Lowndes, dalla quale ha divorziato alla fine degli anni '70.
Complimenti Fabio per il sito (interessante e articolato). Sono appassionato di musica e chitarrista da più di mezzo secolo… scrivo canzoni, suono in un gruppo, amo ascoltare e scoprire. Durante il Lockdown (lo scrivo maiuscolo perchè equivale al Diluvio) ho avviato un sito “sulle strade del rock con Rik” in cui ho ripercorso il mio personale viaggio musicale. Dopo un anno ho chiuso il sito perchè era raddoppiato il costo. Ho comunque tenuto tutte le biografie, foto e testi che lo componevano. Ho già avuto modo di cimentarmi nella critica musicale recensendo lavori di artisti locali (io sono di Bolzano – Sudtirolo) e volentieri collaborerei con la tua “stanza”. Fammi sapere. Ciao
p.s. mi sono cancellato da facebook, non uso lo smart phone, sono disobbediente al pensiero dominante… sono un eterno ribelle.