Singoli Django ReinhardtAnni riportati nella nota

Limehouse Blues

Django Reinhardt

Limehouse Blues da Singoli Django Reinhardt, Django Reinhardt
Limehouse Blues
Testo
And those weird China blues
Never go away
Sad, mad blues
For all the while they seem to say

Oh, Limehouse kid
Oh, oh, Limehouse kid
Goin' the way
That the rest of them did
Poor broken blossom
And nobody's child
Haunting and taunting
You're just kind of wild

Oh, Limehouse blues
I've the real Limehouse blues
Can't seem to shake off
Those real China blues
Rings on your fingers
And tears for your crown
That is the story
Of old Chinatown

Rings on your fingers
And tears for your crown
That is the story
Of old Chinatown
Limehouse Blues
Traduzione
E quegli strani blues cinesi
Non se ne vanno via
triste, pazzo blues
Sembrano rimanere per sempre

Oh, ragazzo di Limehouse
Oh, oh, ragazzo di Limehouse
che vai per la tua straad
che anche loro hanno attraversato
povero bocciolo spezzato
e figlio di nessuno
cacciato e deriso
sei solo un figlio di campo

Oh, Limehouse blues
Posseggo il vero Limehouse blues
Non riesco a togliermi di dosso
Quei veri blues cinesi
Anelli alle tue dita
E lacrime per la tua corona
Questa è la storia
della vecchia Chinatown

Anelli alle tue dita
E lacrime per la tua corona
Questa è la storia
della vecchia Chinatown
Limehouse Blues
note e significato

Limehouse Blues è stata scritta nel 1922 da Douglas Furber (testo) e Philip Braham (musica) e reso celebre dall'interpretazione di Gertrude Lawrence. La canzone trae spunto dal distretto di Limehouse, a Londra, un tempo sede della comunità cinese. La versione di Reinhardt è solo strumentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.