Van Halen (1978)
Eruption
Van Halen
Testo
note e significato
Con l'eccezione di una breve introduzione a base di basso e batteria, "Eruption" è suonata essenzialmente da Eddie van Halen. Il pezzo è un'evoluzione di un assolo suonato da Eddie in diversi concerti a partire dal 1976 e non era inizialmente prevista come traccia da incidere sull'album di debutto dei Van Halen. Durante una sessione di registrazione Eddie stava provando l'assolo per un concerto e il produttore Ted Templeman, rimasto colpito dal tecnicismo, decise di aggiungerlo al disco. "Eruption" dura solo un minuto e quarantadue secondi.
In "Eruption" Eddie van Halen esegue un complicato e velocissimo tapping a due mani, rendendo questa tecnica, esistente già da diverse decadi e mutuata dal "pizzicato" del violino, nota in tutto il mondo. Proprio per questo motivo, nelle leggende della musica rock, ci si riferisce erroneamente ad Eddie Van Halen come all'inventore del tapping.