Non al Denaro non all’Amore nè al Cielo (1971)

Un Blasfemo

Fabrizio De Andrè

Un Blasfemo da Non al Denaro non all’Amore nè al Cielo, Fabrizio De Andrè
Un Blasfemo
Testo
Mai più mi chinai e nemmeno su un fiore,
più non arrossii nel rubare l'amore
dal momento che Inverno mi convinse che Dio
non sarebbe arrossito rubandomi il mio.

Mi arrestarono un giorno per le donne ed il vino,
non avevano leggi per punire un blasfemo,
non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte,
mi cercarono l'anima a forza di botte.

Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo,
lo costrinse a viaggiare una vita da scemo,
nel giardino incantato lo costrinse a sognare,
a ignorare che al mondo c'è il bene e c'è il male.

Quando vide che l'uomo allungava le dita
a rubargli il mistero di una mela proibita
per paura che ormai non avesse padroni
lo fermò con la morte, inventò le stagioni.

... mi cercarono l'anima a forza di botte...

E se furon due guardie a fermarmi la vita,
è proprio qui sulla terra la mela proibita,
e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato
ci costringe a sognare in un giardino incantato.
Wendell P. Bloyd
originale
They first charged me with disorderly conduct,
There being no statute on blasphemy.
Later they locked me up as insane
Where I was beaten to death by a Catholic guard.
My offense was this:
I said God lied to Adam, and destined him
To lead the life of a fool,
Ignorant that there is evil in the world as well as good.
And when Adam outwitted God by eating the apple
And saw through the lie,
God drove him out of Eden to keep him from taking
The fruit of immortal life.
For Christ's sake, you sensible people,
Here's what God Himself says about it in the book of Genesis:
"And the Lord God said, behold the man
Is become as one of us"

(a little envy, you see),
"To know good and evil"
(The all-is-good lie exposed):
"And now lest he put forth his hand and take
Also of the tree of life and eat, and live forever:
Therefore the Lord God sent Him forth from the garden of Eden."

(The reason I believe God crucified His Own Son
To get out of the wretched tangle is, because it sounds just like Him.)
Wendell P. Bloyd
originale tradotto
Prima mi accusarono di condotta molesta,
non essendoci leggi antiblasfeme.
Poi mi rinchiusero in manicomio,
e fui ammazzato di botte da un sorvegliante cattolico.
La mia colpa fu questa:
dissi che Dio mentì ad Adamo, e lo destinò
a vivere una vita da sciocco,
ignaro del bene, come del male, di questo mondo.
E quando Adamo gabbò Dio mangiando la mela
e scoprendo la menzogna,
Dio lo scacciò dall'Eden per impedirgli di cogliere
il frutto della vita immortale.
Ma Cristo! Voi gente assennata,
ecco ciò che Dio stesso dice nel Genesi:
"E il Signore Iddio disse: Ecco che l'uomo
è diventato come uno di noi"

(un po' d'invidia, vedete)
"a conoscere il bene e il male"
(smascherata la balla che tutto sia bene!);
"e allora per paura che allungasse la mano a prendere
anche dall'albero della vita e ne mangiasse, e vivesse in eterno,
il Signore Iddio lo scacciò dal giardino dell'Eden"
.
(La ragione per cui io credo che Dio crocifisse Suo Figlio, fu
per uscire da quel brutto pasticcio, e penso che ciò sia proprio degno di Lui).
Un Blasfemo
note e significato

Il titolo completo della canzone è Un Blasfemo (dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato) ed è tratta dal brano Wendell P. Bloyd.

2 risposte a “Un Blasfemo”

  1. “e non dio ma qualcuno che per noi l’ha inventato”: credo che il messaggio più esplicito stia in queste parole; il resto riproduce il mito biblico del Genesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.