Le Nuvole (1990)

Le Nuvole

Fabrizio De Andrè

Le Nuvole da Le Nuvole, Fabrizio De Andrè
Le Nuvole
Testo
Vanno vengono
ogni tanto si fermano
e quando si fermano
sono nere come il corvo
sembra che ti guardano con malocchio

Certe volte sono bianche
e corrono
e prendono la forma dell'airone
o della pecora
o di qualche altra bestia
ma questo lo vedono meglio i bambini
che giocano a corrergli dietro per tanti metri

Certe volte ti avvisano con rumore
prima di arrivare
e la terra si trema
e gli animali si stanno zitti
certe volte ti avvisano con rumore

Vengono vanno ritornano
e magari si fermano tanti giorni
che non vedi più il sole e le stelle
e ti sembra di non conoscere più
il posto dove stai

Vanno vengono
per una vera mille sono finte
e si mettono lì tra noi e il cielo
per lasciarci soltanto una voglia di pioggia.
Le Nuvole
note e significato

Le voci di "Le nuvole" sono di Lalla Pisano e Maria Mereu. Racconta De Andrè:

"Ho scelto Lalla Pisano e Maria Mereu perché le loro voci mi sembravano in grado di rappresentare bene «la Madre Terra», quella, appunto, che vede continuamente passare le nuvole e rimane ad aspettare che piova. È messo subito in chiaro che «si mettono lì / tra noi e il cielo»: se da una parte ci obbligano ad alzare lo sguardo per osservarle, dall'altra ci impediscono di vedere qualcosa di diverso o più alto di loro. Allora le nuvole diventano entità che decidono al di sopra di noi e cui noi dobbiamo sottostare, ma, pur condizionando la vita di tutti, sono fatte di niente, sono solo apparenza che ci passa sopra con indifferenza e noncuranza per nostra voglia di pioggia..."

5 risposte a “Le Nuvole”

  1. E chi può saperlo meglio di me e di mio padre , Maria e Lalla sono delle incantevoli voci e Fabrizio e un artista con i fiocchi. Un ricordo va soprattutto a mia zia Maria che non essendoci più , mi rimarrà la sua voce nel cuore e nei pensieri da bambino a oggi. Grazie Fabrizio

  2. Lo trovata bellissima,quando participando ad un gruppo di ascolto é stata proposta come riflessione del nostro essere quando no ci sentiamo bene…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.