The Piper at the Gates of Dawn (1967)
Astronomy Domine
Pink Floyd
Testo
a second scene
A fight between the blue you once knew
Floating down,
the sound resounds around the icy waters underground.
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda And Titania,
Neptune, Titan, Stars can frighten.
Blinding signs
flap, flicker, flicker, flicker
Blam pow, pow
Stairway scare, Dan Dare who's there?
Lime and limpid green,
The sounds surrounds the icy waters underground
Lime and limpid green,
The sound surrounds the icy waters
Underground
Traduzione
una seconda scena
Una lotta tra l'azzurro che un tempo conoscevi
Fluttuando giù,
il suono riecheggia tra le gelide acque sotterranee.
Giove e Saturno, Oberon là in corsa e Titania,
Nettuno, Titano, le stelle possono terrorizzare.
Insegne si agitano al vento
sfarfallano, sfarfallano, scattano
Flam, pow, pow!!
Scalinate spaventose, Dan Dare chi c'è lì?
Vischio e verde limpido,
il suono circonda le acque ghiacciate delle profondità
Vischio e limpido verde
il suono circonda le acque ghiacciate
sottoterra
note e significato
"Astronomy Domine" è uno dei brani di maggior spessore dell'album incentrato sull'immensità dell'universo, dei pianeti e la magnificenza delle stelle, temi cari a Barrett sin dalla più tenera età. Nel brano sono presenti infatti i nomi di pianeti (Giove, Saturno, Nettuno) e satelliti (Titano, Oberon), elencati al megafono da Peter Jenner, allora manager della band.
Si racconta di una bizzarra esperienza che avrebbe ispirato Syd Barrett nel comporre il brano: nel 1965, il giovane chitarrista, invitato a una festa insieme ad alcuni amici di Cambridge, assunse alcune sostanze stupefacenti. Queste fecero talmente effetto su di lui che si trovò letteralmente catapultato in un altro mondo. Era infatti convinto di essere nello spazio e di avere davanti a sé due pianeti che in realtà erano due frutti.
Una versione live di "Astronomy Domine" è presente nel primo disco di Ummagumma, pubblicato quando Barrett aveva già lasciato la band.