Mira Mare 19.4.89 (1989)
Dr. Doberman
Francesco De Gregori
Testo
sei milioni a metro quadro
E tua moglie vive come una regina,
anche se vi vedete di rado
Lei va a letto quasi sempre di mattina,
che tu ti sei già alzato
Qual è il prezzo, qual è il prezzo Dr. Dobermann,
il prezzo che va pagato
Per le cose che ti secca fare in pubblico,
ma ti rendono bene in privato
Tanti soldi e poche tasse, e non c'è scandalo,
non è nemmeno peccato
É la vita il tuo mestiere, Dr. Dobermann,
il tuo mestiere di mago
La tua tana sta in collina, Dr. Dobermann,
sei milioni al metro quadro
E tua moglie sembra proprio una regina,
però è la moglie di un ladro
Se sei buono andrai all'inferno, Dr. Dobermann,
ti stanno già a aspettare
C'è il tuo nome sull'elenco, puoi scommetterci
prova a bussare.
note e significato
Racconta De Gregori:
"Sarebbe andata meglio se fossi andato a 'Fantastico'. Vedi, al punto in cui siamo, una canzone come 'Dottor Doberman' vive di diversi elementi: la musica, il testo, la mia voce ed il fatto che vado a cantarla in TV, nello show del sabato sera, tra Montesano, Baudo e la Cuccarini. Solo in questa maniera si crea l'evento, ma soprattutto solo in questa maniera il 'cazzotto' arriva anche a chi non se lo aspetta. È dura ma è così: non ci si può più tirare indietro."
"Sono sempre stato critico nei confronti della promozione e soprattutto di quella televisiva, ma oggi mi accorgo che non se ne può più fare a meno. O così o pomì: per la gente se non vai in televisione, non è perché non ci vuoi andare, ma perché non hai successo e neppure ti chiamano. Sembra che ormai sia la televisione ciò che legittima e completa il nostro lavoro; pare che alle soglie del duemila questo mestiere non si possa più limitare a scrivere una canzone ed a cantarla: bisogna forzatamente farla vedere in televisione, sennò non esiste."