Self Portrait è un doppio album che contiene numerose cover di canzoni pop e folk e un paio di composizioni originali. Sia Dylan che la critica in generale sono concordi nel considerare il disco non all'altezza dei precedenti. Dylan stesso, ai tempi ossessionato dai fan che visitavano la sua casa a ogni ora del giorno, spiegherà in diverse occasioni le ragioni dietro alla produzione del disco: [Continua a leggere]
Self Portrait, lista canzoni
A quel tempo ero a Woodstock e ricevevo una certa dose di notorietà senza fare niente. Poi ebbi quell'incidente in moto che mi mise fuorigioco. E quando mi svegliai capii che stavo lavorando per tutte quelle sanguisughe. E non volevo farlo più. E avevo la mia famiglia e volevo vedere i miei figli.
Dissi: 'Fanculo, vorrei che tutta questa gente si dimenticasse di me. Voglio fare qualcosa che non possa in alcun modo piacergli, qualcosa in cui non possano identificarsi. Così vedranno, ascolteranno e diranno: 'Beh, andiamo a seguire la prossima persona. Lui non ha più niente da dire. Non ci ha dato ciò che ci serve'. E invece l'idea mi si ritorse contro: dicevano: 'Non è quello che vogliamo' e in più erano pure scontrosi.
La copertina di Self Portrait ("autoritratto") è stata disegnata da Dylan stesso:
Hanno suonato:Non avevamo ancora un titolo per l'album. Conoscevo un tizio che aveva della tempera e una tela e così disegnai la copertina in cinque minuti. Alla fine dissi: 'Lo chiamerò Self Portrait'
Bob Dylan: