Saved (1980)
In the Garden
Bob Dylan
Testo
When they came for Him in the garden, did they know?
Did they know He was the Son of God,
did they know that He was Lord?
Did they hear when He told Peter, “Peter, put up your sword”?
When they came for Him in the garden, did they know?
When they came for Him in the garden, did they know?
When He spoke to them in the city, did they hear?
When He spoke to them in the city, did they hear?
Nicodemus came at night so he wouldn’t be seen by men
Saying, “Master, tell me
why a man must be born again”
When He spoke to them in the city, did they hear?
When He spoke to them in the city, did they hear?
When He healed the blind and crippled, did they see?
When He healed the blind and crippled, did they see?
When He said, “Pick up your bed and walk,
why must you criticize?
Same thing My Father do, I can do likewise”
When He healed the blind and crippled, did they see?
When He healed the blind and crippled, did they see?
Did they speak out against Him, did they dare?
Did they speak out against Him, did they dare?
The multitude wanted to make Him king,
put a crown upon His head
Why did He slip away to a quiet place instead?
Did they speak out against Him, did they dare?
Did they speak out against Him, did they dare?
When He rose from the dead, did they believe?
When He rose from the dead, did they believe?
He said, “All power is given to Me
in heaven and on earth”
Did they know right then and there
what the power was worth?
When He rose from the dead, did they believe?
When He rose from the dead, did they believe?
Traduzione
Quando arrivarono per Lui nel Giardino lo sapevano?
Sapevano che era il figlio di Dio,
sapevano che era il Signore?
Lo sentirono quando disse a Pietro: “Rinfodera la spada”?
Quando arrivarono per Lui nel Giardino lo sapevano?
Quando arrivarono per Lui nel Giardino lo sapevano?
Quando parlava con loro in città, lo ascoltavano?
Quando parlava con loro in città, lo ascoltavano?
Nicodemo giunse di notte così da non essere visto
Disse: “Maestro, dimmi
perché un uomo dovrebbe nascere di nuovo”
Quando parlava con loro in città, lo ascoltavano?
Quando parlava con loro in città, lo ascoltavano?
Mentre curava i cieci e gli storpi, lo vedevano?
Mentre curava i cieci e gli storpi, lo vedevano?
Quando disse: “Prendi il tuo lettuccio e cammina,
perché mi criticate?
Il Padre mio opera fino ad ora, e anch'io opero”
Mentre curava i cieci e gli storpi, lo vedevano?
Mentre curava i cieci e gli storpi, lo vedevano?
Parlarono contro di lui, osarono davvero?
Parlarono contro di lui, osarono davvero?
La moltitudine voleva farlo re,
mettere una corona sulla sua testa
perché preferì andarsene in un posto tranquillo?
Parlarono contro di lui, osarono davvero?
Parlarono contro di lui, osarono davvero?
Quando risorse dai morti, ci credettero?
Quando risorse dai morti, ci credettero?
Disse: “A me è stato dato ogni potere
in Cielo e sulla Terra”
Riuscirono a capire davvero
quello che era in suo potere?
Quando risorse dai morti, ci credettero?
Quando risorse dai morti, ci credettero?
note e significato
In the Garden si riferisce al Giardino del Getsemani (o Orto degli Ulivi), dove Gesù si ritirò dopo l'Ultima Cena. La canzone menziona diversi episodi significativi della vita di Cristo:
La spada di Simon Pietro, Gv 18, 10-11
Allora Simon Pietro, che aveva una spada, la trasse fuori, colpì il servo del sommo sacerdote e gli tagliò l'orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco. Gesù allora disse a Pietro: "Rimetti la spada nel fodero: il calice che il Padre mi ha dato, non dovrò berlo?".
Incontro con Nicodemo, Gv 3, 1-21
Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui».
Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio». Gli disse Nicodemo: «Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?».
Rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quello che è nato dalla carne è carne, e quello che è nato dallo Spirito è spirito. Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».
La Piscina di Betesda, Gv 5, 2-25
A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, c'è una vasca, chiamata in ebraico Betesda, che ha cinque portici. Sotto questi portici giaceva un gran numero d'infermi, di ciechi, di zoppi, di paralitici[, i quali aspettavano l'agitarsi dell'acqua; perché un angelo scendeva nella vasca e metteva l'acqua in movimento; e il primo che vi scendeva dopo che l'acqua era stata agitata era guarito di qualunque malattia fosse colpito].
Là c'era un uomo che da trentotto anni era infermo. Gesù, vedutolo che giaceva e sapendo che già da lungo tempo stava così, gli disse: «Vuoi guarire?» L'infermo gli rispose: «Signore, io non ho nessuno che, quando l'acqua è mossa, mi metta nella vasca, e mentre ci vengo io, un altro vi scende prima di me». Gesù gli disse: «Àlzati, prendi il tuo lettuccio e cammina». In quell'istante quell'uomo fu guarito; e, preso il suo lettuccio, si mise a camminare.
Quel giorno era un sabato; perciò i Giudei dissero all'uomo guarito: «È sabato, e non ti è permesso portare il tuo lettuccio». Ma egli rispose loro: «Colui che mi ha guarito mi ha detto: "Prendi il tuo lettuccio e cammina"». Essi gli domandarono: «Chi è l'uomo che ti ha detto: "Prendi il tuo lettuccio e cammina?"» Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato, perché in quel luogo c'era molta gente. Più tardi Gesù lo trovò nel tempio, e gli disse: «Ecco, tu sei guarito; non peccare più, ché non ti accada di peggio». L'uomo se ne andò, e disse ai Giudei che colui che l'aveva guarito era Gesù. Per questo i Giudei cominciarono a perseguitare Gesù, perché faceva tali cose di sabato. Ma Gesù rispose loro: «Il Padre mio opera sempre e anch'io opero». Proprio per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo: perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio.
Gesù riprese a parlare e disse: «In verità, in verità vi dico, il Figlio da sé non può fare nulla se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa. Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, e voi ne resterete meravigliati. Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi vuole; il Padre infatti non giudica nessuno ma ha rimesso ogni giudizio al Figlio, perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato.»
L'Ascensione, Mt 20, 16-20
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».